pan bauletto cereali e semi
08 Lug
Hungry_Franky

Nei giorni scorsi ho dato “segretamente” questa ricetta a chi – tramite messaggi – me la richiedeva su instagram. C’era una parola d’ordine e se te la sei persa e vuoi le ricette in anteprima tieni d’occhio le storie instagram in futuro.
In ogni caso ecco qui la ricetta del mio pane morbido – simil pan bauletto –  ai cereali, ve lo raccomando con un velo di burro di arachidi o, per chi adora il salato, un paio di uova.

Per uno stampo da 25cm (10 fette spesse)

200 ml di acqua

100g di farina 0 (o mix con farro) io ho usato questa che mi è stata regalata e trovo ottima per il pane.

230g di farina ai cereali

6g di lievito di birra fresco in panetto
(oppure 115g di Licoli rinfrescato da un paio di ore)

10g di sale

Procedi impastando tutta la farina con il 60% di acqua (120ml), il lievito, e lascia che l’impasto si “incorderà” assorbendo bene i liquidi inseriti. Aggiungi ora il sale e un goccio dell’acqua rimanente. Aspetta sempre che il panetto incorpori tutta l’acqua prima di aggiungere la restante fino ad ultimarla. Attenzione però a non surriscaldare l’impasto impastando per troppi minuti, con queste temperature il rischio è alto. Nel caso prenditi un paio di minuti di pausa (sia che tu impasti a mano o no) e poi riparti.
Una volta ottenuta una Bella massa di pasta lascia riposare 15’ e procedi poi con le pieghe che vedi a questo link delle mie storie (la quarta storia).

Una volta terminato lascia l’impasto a lievitare un’ora, ben coperto ermeticamente o con pellicola, e in luogo caldo.

Procedi poi come faccio nella quinta storia dello stesso link su, su piano ben oleato. Chiudi l’impasto nuovamente e lascia lievitare due ore.
Una volta trascorso questo tempo stendi di nuovo il panetto a rettangolo sul piano, più sottile che puoi. Cerca di far si che il lato lungo corrisponda alla lunghezza dello stampo che userai – anche in silicone per plumcake va bene – cosi da arrotolare l’impasto stesso su se stesso partendo dalla parte lunga in modo da avere un salsicciotto da riporre nello stampo oleato leggermente. Con queste dosi verrà un bel pane in cassetta da 25cm.
Una volta nello stampo spennella con pochissimo albume e cospargi con un mix di semi a scelta (ovviamente opzionale). Lascia riposare un paio di ore MASSIMO ben coperto con un canovaccio (di questi tempi e con queste temperature basterà anche un’ora). Cuoci poi in forno statico riscaldato a 200° che però al momento di infornare abbasserai a 180°. 40minuti al centro del forno ed il gioco è fatto.

*Valori indicativi per ciascuna fetta di pane realizzato con Licoli.

 


carboidrati 20
proteine 4
grassi 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *